Un cerotto antidolorifico o antidolorifico transdermico è un cerotto adesivo applicato sulla pelle per alleviare il dolore da lieve a moderato. Le forme più comuni di cerotto comprendono anestetici topici, come la lidocaina. Un altro tipo comune di cerotto che viene utilizzato per trattare il dolore è un unguento, come l’aspirina. Inoltre, ci sono molti altri tipi di cerotti per la gestione del dolore.
Un tipo di cerotto antidolorifico, noto come cerotto anestetico sottocutaneo, viene applicato tipicamente sotto la pelle per intorpidire l’area. Quando il cerotto viene rimosso, crea una ferita aperta che aiuta a rimuovere il dolore dall’area. Questo tipo di cerotto richiede la prescrizione di un medico autorizzato che può anche prescrivere il dosaggio appropriato del farmaco e quanto applicare. Un altro tipo di cerotto, chiamato cerotto antidolorifico per via endovenosa, viene applicato inserendo un ago nella vena del paziente e applicando il farmaco. Questa forma di cerotto di solito richiede due iniezioni e richiede circa quindici minuti per essere completata.
Un’altra forma comune di cerotto, chiamata cerotto transdermico, contiene idrocortisone, una forma sintetica del cortisolo ormonale che aiuta a ridurre l’infiammazione, il dolore e il gonfiore. Questa forma di cerotto richiede anche un po’ più di tempo per essere somministrato rispetto a un cerotto anestetico, di solito impiegando circa cinque minuti per completare. Infine, un cerotto miorilassante può essere utilizzato per la gestione del dolore. Questi cerotti vengono posizionati sulla zona interessata del corpo e vengono poi massaggiati nel corpo. Questo aiuta a rilassare i muscoli e riduce il dolore nella zona. Questa forma di cerotto richiede la prescrizione di un medico autorizzato e può richiedere fino a quindici minuti per funzionare.
Questi cerotti sono un valido aiuto contro i diversi dolori di cui si può soffrire anche in diverse parti del corpo, essenzialmente spesso ci vengono consigliati i vari tipi antidolorifici che vanno assunti per via orale, ma molte persone hanno dei problemi con quel tipo di antidolorifico. Infatti spesso occorre associare anche un gastroprotettore per assumere un antidolorifico per via orale, ma se non potete prenderli vi consiglio comunque di cercare questo tipo di cerotti per i dolori muscolari ad esempio. Ci sono molti tipi di cerotti, se volete capire quali sono i più validi e anche quali sono effettivamente i più comodi da usare vi consiglio di consultare la guida all’acquisto dei cerotti antidolorifici. In genere è bene comunque chiedere sempre al medico prima di scegliere il modello di cerotto.
Maggiori informazioni sull’argomento le puoi trovare cliccando qui.