Quanto costa uno sbattitore elettrico? Se non ve lo siete mai chiesto, ma avete in mente di acquistarne uno proseguite nella lettura di questa mini-guida al prezzo di ogni tipologia di sbattitore elettrico in commercio. Vi accontentate di un modello ‘base’? Bene, allora non sarà un esborso rilevante, dal momento che già per 10, 15 euro potrete approfittare delle ghiotte offerte che piovono in rete. Se, invece, non ne fate una questione di prezzo potete virare su modelli più costosi di prestazioni professionali, anche se i prezzi per questo genere di articoli non raggiungono mai vette altissime, come può avvenire per robot da cucina o impastatrici. Che tipo di sbattitore state cercando? È ovvio che se avete già un’impastatrice non vi serve un clone, ma uno strumento alternativo, se invece non disponete di altri apparecchi vocati all’impasto o simili in tal caso potrete andare a caccia sugli scaffali fisici o virtuali di modelli più versatili a 360 gradi.
Generalmente, la distinzione si fa in tre direzioni che tengono conto di altrettante tipologie: gli sbattitori manuali, quelli elettrici e gli ultimi con ciotola integrata, che sono i più completi e prestazionali. I meno cari sono i modelli manuali, quelli tradizionali della nonna per intenderci, che funzionano ad olio di gomito. Questa tipologia comprende gli sbattitori più economici, che possono costare fra i 10-20 euro fino ai 50, davvero un minimo investimento per la funzione che svolgono, anche se a usarli si suda, eccome. Il grosso dei modelli elettrici si concentra nella fascia fra i 50 euro e sempre dai 50 euro in su si trovano gli sbattitori con ciotola integrata, che possono arrivare a cifre più significative se più grandi e accessoriati.
Fra gli accessori, che possono anche contribuire a tirare su il prezzo, si registra il coperchio, un elemento indispensabile per poter amalgamare con la massima sicurezza ogni genere di ingrediente senza la paura di spargere schizzi dappertutto. Per raggiungere traguardi di eccellenza in cucina, a livello di piccole e medie preparazioni di base, si consiglia l’acquisto di un buono sbattitore elettrico, con o senza ciotola. Non sapete dove cercare? Vi consigliamo di dare uno sguardo alla ricca vetrina virtuale presente sul sito online di settore https://miglioresbattitore.it/.