La reflex mirrorless sta guadagnando sempre più popolarità nell’odierno mondo della fotografia professionale di fascia alta. Non è un segreto che la maggior parte dei fotografi professionisti possiede una manciata di macchine fotografiche digitali molto costose, di alta qualità e ad alta risoluzione. Questi fotografi professionisti hanno spesso una stanza dedicata alle loro macchine fotografiche, completa di uno sfondo e di un’illuminazione che si adatta al meglio all’obiettivo di ogni macchina fotografica.
Per molte persone che al giorno d’oggi non sono del tutto preparate o in grado di permettersi una fotocamera digitale professionale, una reflex mirrorless può essere un’ottima soluzione. Una fotocamera mirrorless ha tutte le funzionalità delle sue controparti più costose, ma senza il costo e il peso di un grande pannello LCD che potrebbe potenzialmente essere d’intralcio. Con la D700 non ci sono specchi sulla parte anteriore della fotocamera, non c’è vetro sulla parte anteriore della fotocamera e i comandi sono facilmente raggiungibili con una mano sola. Quando arriva il momento di scattare una foto, l’intero processo si completa con una mano libera, permettendo al fotografo di passare rapidamente da un’impostazione all’altra.
C’è ancora un po’ di lavoro da fare quando si tratta di fotocamere mirror-less, ma con il progresso della tecnologia ci sarà sicuramente un’opzione ancora migliore disponibile nel prossimo futuro. Al momento ci sono solo una manciata di diversi tipi di fotocamere mirrorless sul mercato, tra cui la Canon D5100, ma altre aziende stanno lavorando allo sviluppo di prodotti ancora migliori. Una di queste aziende è la Vixen, che ha recentemente rilasciato una fotocamera di nuova concezione chiamata Meccano. Anche se tecnicamente non è una fotocamera mirrorless, utilizza uno specchio per contribuire ad aumentare la qualità dell’immagine. Se questa tecnologia avrà successo, potrebbe presto competere con alcuni dei migliori marchi nel settore della registrazione video.
Questo tipo di reflex sono decisamente molto amate negli ultimi anni e quindi le troviamo anche a diversi prezzi e molti brand del settore hanno pensato di lanciare diversi tipi di reflex mirrorless in commercio.
Essenzialmente però non sono gli unici modelli di reflex che si possono trovare in commercio, e sicuramente ciò che possiamo dire è che si trovano davvero tantissimi modelli anche a prezzi diversi a seconda dei bisogni dei singoli. Di base possiamo dire che i modelli migliori da acquistare se non siete esperti e volete investire un budget ridotto sono quelli pensati proprio per gli entry level, ma ovviamente occorre sceglierli con cura perché se ne trovano davvero moltissimi.
Maggiori informazioni leggile sul sito web www.guidafotocamerereflex.it