Le mamme vogliono il meglio per i loro bambini fin dalle prime settimane di vita e soprattutto nell’atto di allattare esigono comodità sia per il loro benessere che per quello del neonato. A garantire il giusto comfort per vivere nel migliore dei modi uno dei primi momenti fondamentali nella relazione fra mamma e figlio sono stati inventati i cuscini per allattamento. Ma, nel momento in cui si vanno a scegliere, quali tessuti si prediligono? Nessuna mamma transige sulla qualità di un prodotto destinato al suo bambino, ragion di più quando si tratta di tessuti a contatto con la pelle delicata di un neonato, di qui l’attenzione riposta nella scelta di cuscini ipoallergenici, freschi e possibilmente naturali.
Per quanto riguarda le federe i cuscini per allattamento possono averle in tessuti naturali o sintetici, c’è chi le preferisce in morbido poliestere, chi invece esige fresco cotone traspirante al 100 per cento. Diverso il discorso delle imbottiture, in alcuni casi consistenti in schiuma di lattice o memory foam, in altri realizzate con l’utilizzo di pula di farro o di altri prodotti ‘bio’. La scelta migliore sarà quella in grado di regalare sensazioni piacevoli sia alla mamma che al bambino quando è l’ora della poppata. Trattandosi di prodotti rivestiti in tessuto, i cuscini per allattamento, come potete verificare sul portale web dedicato https://guidacuscinoperallattamento.it, sono soggetti a frequenti operazioni di pulizia, anche per una questione di igiene.
Pochi accessori sono più esposti allo sporco di questo, dovendo essere lavato frequentemente per ripulirlo dalle macchie da rigurgito, latte incrostato, saliva e altro. Per questo è importante riuscire a individuare, fra i tanti, i cuscini che più di altri siano in grado di essere lavati con facilità anche in lavatrice. Alcuni cuscini sono dotati di federe estraibili, da lavare a parte, mentre per quanto riguarda le imbottiture quelle sintetiche possono essere trattate anche in lavatrice a basse temperature, a differenza delle imbottiture naturali che invece tendono a sformarsi o, comunque, a deteriorarsi. A giocare un ruolo determinante nella scelta di un buon cuscino da allattamento è anche la sua versatilità, consistente nel multiuso che se ne può fare, non solo quando si allatta ma anche prima e dopo.