L’uso corretto delle pedane vibranti aiuta a ritrovare la linea e a tenersi in forma. Ma cos’è, nello specifico, una pedana vibrante? Per pedana vibrante si intende un attrezzo ginnico statico, composto da una piattaforma vibrante o oscillatorio che permette di esercitarsi seguendo diversi cicli di esercizi che coinvolgono soprattutto gli arti inferiori, ma anche quelli superiori se si usano elastici o bretelle o, in alternativa, se la pedana è dotata di manubrio. Per usare la pedana non bisogna fare particolari sforzi, in quanto l’effetto è dato dalle vibrazioni o oscillazioni emesse dal macchinario, su cui bisogna stare in equilibrio, con i piedi poggiati sulla piattaforma, ma senza sottoporsi a particolari sforzi e senza fare fatica, anche in considerazione delle tempistiche di allenamento che, solitamente, non superano i 10, 15 minuti per volta.
Va premesso e ribadito che le pedane vibranti non possono in alcun modo sostituire gli esercizi canonici tipici degli sport tradizionali o dell’attività in palestra, ma sono utili per bruciare grassi e tonificare i muscoli, soprattutto se il loro impiego è integrato con moto e dieta. In questo senso le pedane vibranti vanno considerate come strumenti di supporto per il miglioramento della circolazione delle gambe e la tonicità muscolare. Un uso che sfori le tempistiche consigliate è da evitare in quanto potrebbe causare effetti collaterali. Proprio a questo proposito vediamo come va utilizzata nel migliore dei modi la pedana vibrante. Prima di iniziare gli allenamenti sulla piattaforma, si suggerisce un breve pre-riscaldamento per attivare il flusso sanguigno e predisporre le articolazioni e i muscoli all’azione delle vibrazioni o oscillazioni della pedana.
Poi, in base a quale parte del corpo si desidera allenare, si dovrà valutare l’intensità e il tipo di allenamento a cui sottoporsi, selezionabile dal menu dell’attrezzo che prevede cicli di esercizi da default, scegliendo anche i tempi e i modi in cui allenarsi, con particolare attenzione alla postura da tenere durante gli esercizi. In questo modo, si potrà ottenere il meglio dalla pedana, dopo aver pianificato a puntino il programma di allenamento, si potrà avere piena cognizione del piano da seguire, allenando senza sforzo muscoli e articolazioni.